Mitra

Mitra (III e IV secolo dopo Christo) e il piu vecchio monumento nazionale a Jajce. Il culto dell’invincibile dio del sole-Mitra era diffuso in tutte le provincie dell’Impero romano incluso la provincia Dalmazia dentro la quale entrava la piu grande parte del territorio della Bosnia e Erzegovina d’oggi.

I membri di culto Mitra sistemavano i loro posti di culto nelle caverne, pero facevano anche i piccoli tempi cellule-spelei e, se il terreno lo permetteva, li incavavano in terra. Un tale esemplare di tempio-speleo  incavato nella roccia si trova a Jajce in via che porta lo steso nome ed e monumento unico e raro. Il rilievo rappresenta il dio Mitra vestito in costume nazionale persiano con soprabito che sventola. Con un ginnocchio Mitra si appoggia sul toro, con la mano sinistra gli tiene il muso e con il coltelo a mano destra lo colpisce nel cuore. Gli aiutano cane, serpente e scorpione. Il rilievo di Mitra e l’unico esemplare in Bosnia e Erzegovina sul quale troviamo la rappresentazione del portatore di fiaccola e due sculture libere mitraiche. Questo monumento antico e stato scoperto per caso durante l’edificacione di un edificio privato all’inizio del XX secolo.

 

Il nuovo edificio con il vetro protettore, fatto nel 2012 circonda il Tempio e lo rende disponibile a tutti i visitatori senza entrata obligatoria. Per entrare nell’edificio, e necessario chiamare il numero (0)30 650 268 oppure venire direttamente in Museo etnologico (edificio della vecchia scuola elementare vicino a Catacombe).

READ MORE

Informazioni fondamentali

Ubicazione

La Comune di Jajce si trova nella parte centrale di Bosnia e Erzegovina, all’ovest di contea Bosnia centrale nella Federazione di Bosnia e Erzegovina. All’est confina con le comuni Donji Vakuf e Travnik , al nord con la comune Dobretići e all’ ovest con le comuni Jezero, Šipovo e Mrkonjić  Grad. Si estende alla superficie di 363 chilometri quadrati sulla quale vive circa 30 000 abitanti. La citta di Jajce e collegata con le altre parti della Bosnia e Erzegovina per il tramite le strade magistrali M-5 e M-16.

Per questa area scorrono i fiumi Pliva e Vrbas con molte affluenti, tutti ricchi di pesce. Plivska jezera (Laghi di Pliva) si trovano a distanza di 5 chilometri dalla cita e sono convenienti per gli sport sull’ acqua. Le montagne dintorno, dominate da Suhi vrh ( Cima secca ) con i suoi 1431 metri d’altezza al disopra del livello del mare sono ricche di bosch di alberi coniferi e  frondiferi ed erbe medicinali. Sulle montagne si trovano i terreni convenienti per gli sport invernali. Il clima e continentale moderato con le quattro stagioni, estati caldi e inverni con molta neve. La temperatura mediocre dell’ aria in gennaio e -2 C, e in luglio 18 C.

Arrivo a Jajce

A Jajce si puo arrivare con la machina o con il pullman. La piu vicina stazione ferroviaria si trova a Banja Luka. Il viaggio da Sarajevo a Jajce dura tre ore circa. La strada principale da Sarajevo a Bihać passa proprio attraverso la cita. Da Banja Luka a Jajce ci vuole un’ ora circa attraverso il canyon di fiume Vrbas. Da Mostar a Jajce, passando Jablanica, Bugojno e Donji Vakuf, ci vogliono tre ore, da Bihać, passando la strada principale, due ore circa. I pullman arrivano regolarmente ogni giorno da Sarajevo, Travnik, Bihać, Banja Luka e Mostar.

Stazione

La stazione si trova sulla strada principale verso Bihać subito dopo il ponte sul fiume Vrbas in via II zasjedanja AVNOJ-a bb

tel: (0)30 658 047

 

Orario di lavoro: dalle 06.00 alle 20.00 ore

Tassi

Si trova vicino alla stazione.

Parcheggio al centro della citta

Platoa davanti al Museo AVNOJ ( parcheggio per le macchine ed i pullman )

via Hrvoja Vukčića Hrvatinića
via Nikole Šopa
via Maršala Tita

Limitazioni del traffico e delle zone parcheggio

Durante la stagione estiva, negli orari di sera  ( dalle 19 alle 23 ore )  divieto di parcheggio e traffico  in via Hrvoja Vukčića Hrvatinića a destra del ponte sul fiume Pliva e  la zona centrale della citta tra i Portoni Travnik e Banja Luka ecceto il permesso speciale.

La distanza da Jajce in chilometri

Sarajevo  144,5 km
Banja Luka 70,5 km
Mostar 160,8 km
Bihać 149,3 km
Zagreb 258,4 km
Split 196,2 km

READ MORE

Servizi

Conservazione e rivitalizzazione del patrimonio storico-culturale e naturale del Comune di Jajce

Presentazione e promozione di 26 monumenti nazionali e del patrimonio naturale di Jajce (Cascata, laghi Pliva, montagne, ecc)

Sviluppo del Turismo nel Comune di Jajce:

  • Turismo estivo
  • Turismo invernale
  • Il turismo rurale
  • Eco turismo
  • Turismo religioso

Museo Etno:

  • Artigianato tradizionale
  • Artigianato / souvenir
  • Manifestazioni Culturali
  • Geologica, Collezione petrografica e Minerological
READ MORE

Chi siamo

Egregi,

Questa pagina e dedicata ai visitatori di Jajce, amanti delle eredita culturali e bellezze naturali,  artisti, fotografi, esperti di  profili vari, istituzioni educali ed  a tutti quelli che sono inclusi a dare le informazioni ai visitatori domestici e quelli dell’estero.

Istituzione publica „ Agenzia per eredita storico- culturale e naturale e lo sviluppo di potenziali turistici della citta di Jajce „ ( seguente Agenzia ) e fondata il 12 marzo 2007 conformemente alla decisione del Municipio di Jajce numero 01-202-2766/07. Il suo scopo e di conservare, mantenere, restaurare e promuovere i monumenti storico-culturali ed eredita naturali del Comune di Jajce e di  sviluppare e promuovere i potenziali turistici.

Colgo questa occasione a rendere omaggio agli impiegati dell’Agenzia con la signora Aida Softić  Joldić in testa per i risultati del loro lavoro precedente alla composizione di Guida turistica la quale era la base per  creazione di questa  pagina web.

 

Un ringrazio speciale devo allo Sindaco, signor Edin Hozan ed ai suoi collaboratori per  sostegno al lavoro dell’ Agenzia  ed allo sviluppo turistico di Comune di Jajce sino ad ora e in futuro.

Benvenuti nel nostro sito web

 

Direttore
Huso Hadzic

READ MORE
CroatiaBosniaEnglishGermanDutchTurkeySaudi ArabiaItalyPoland